Riky Boy | ITALIA
Riky Boy nasce a Milano nel 1996 e diplomatosi al Liceo Artistico Pio XI di Desio, approfondisce le tecniche scultoree, pittoriche e calcografiche. Contemporaneamente si avvicina all’arte urbana, e a partire dal 2015 realizza interventi murali in gran parte d’Italia e all’estero. A partire dal 2016 frequenta la Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani di Nova Milanese, nella quale approfondisce la pittura su carta insieme ai professori Alessandro Savelli e Alejandro Fernandez Centeno. Lo stesso anno copre il ruolo di assistente dell’Artista Gonzalo Borondo per il progetto Cenere, realizzato all’interno della cappella funebre del cimitero di Selci per la residenza d’arte Pubblica. Nel 2018 si trasferisce a Firenze per frequentare un corso di specializzazione presso la Fondazione il Bisonte per lo studio dell’arte grafica ed in seguito esordisce con la sua prima mostra personale “Ghost Notes” presso la Street Levels Gallery. La sua ricerca artistica non si concentra solo in quella pittorica ma anche in quella musicale avendo studiato a seguito del batterista Sergio Pescara. In occasione della personale pubblica il suo primo EP dal titolo appunto Ghost Notes: un’ indagine personale sulle molteplici ambientazioni che vedono le percussioni al centro di simulazioni naturali e comportamentali dell’uomo.Visivamente si esprime tramite un linguaggio soffuso, simbolico, pittorico e al contempo grafico, sottolineando implicitamente le mutevoli tematiche care alla sua persona quali le Scelte, la Memoria, il Silenzio e i Costumi della Società odierna. Attualmente vive e lavora a Milano.

 


PRINCIPALI ESPOSIZIONI: 2016 “Inseminazione Artistica”, GroupShow, Palermo, Italia / “Old ways belong to young guys”, con Libri Finti Clandestini, Cusano Milanino, Italia / “Dal Caso nasce Cosa”, GroupShow, di Libri Finti Clandestini, Libreria Galleria Demetra, Milano, Italia / 2017 “XIX Premio Vittorio Viviani”, Nova Milanese, Italia / 2018 “Ghost Notes”, Solo, a cura di Elisabetta Rastelli, Street Levels Gallery, Firenze, Italia / “XX Premio Vittorio Viviani”, Nova Milanese, Italia / 2019 “Ode to Goth”, Solo, Seregn de la Memoria, Seregno / “Urban Art City”, GroupShow, a cura di Street Levels Gallery, Pinacoteca Civica di Follonica, Italia /  “Discovery Art Fair”, Art Avenue Gallery, Francoforte sul Meno, Germania / 2020 “Group Exhibition”, Art Avenue Gallery, Monaco, Germania – INTERVENTI URBANI: 2016 “Untitled”, Tekart at Molino, Lugano, Svizzera / “Untitled”, Fotoleggendo, Officine Fotografiche, Roma, Italia / “Untitled”, Corticella Rockart Festival, Reggio Emilia, Italia / “Untitled”, Magreglio Events, Mareglio, Italia / 2017 “Out Of”, Atomic Garden Festival, Orvieto, Italia /“Onironauta”, Festival della Poesia di Strada, Milano, Italia / “Elevator”, Festival Genesis in Hubrica, Iasi, Romania / “Key”, Assedio, Torino, Italia / 2019 “Pala d’Altre delle non Circostanze”, Cappella Privata nel Castello di Zakula, Milano, Italia / “Elements III”, PUBBLICA ELEMENTS, a cura Kill The Pig, Capranica, Italia / “Sóta el Sol de Palerm”, con Ema Jons, Palermo, Italia / 2020 “XXXXX”, Urban Art Unites, Ambasciata Italiana in Iran, a cura di Kill The Pig e Nuova Pesa Gallery, Teheran, Iran

Opere

Jerico
STUDIO DI UN MAZZO III
Jerico
STUDIO DI UN MAZZO II
Jerico
POSSIBILITA’ DI UN VOLTO II
Jerico
POSSIBILITA’ DI UN VOLTO I
Solo
IN GUERRA IL POPOLO NON VINCE MAI

Attività