Gio Pistone | ITALIA
Gio Pistone è un’artista italiana che vive e lavora a Roma. Fin da piccola si avvale del disegno come linguaggio indispensabile per raccontare il suo personale mondo onirico. Figure di fantasia dai colori accesi definiti da linee nette e decise che sottolineano il forte carattere di personaggi che traghettano lo spettatore in un limbo tra sogno ed incubo. Studia psicologia ma sin da ragazza si avvicina allo spazio teatrale dove sviluppa un innato interesse per la creazione di scenografie sulle quali proietta la sua personale traduzione della realtà, costruita grazie all’eterna contrapposizione tra percezione del mondo reale e la trasposizione del mondo immaginario. Il teatro contemporaneo diventa l’ambiente ideale per unire diverse discipline sotto un’unica grande forma di espressione, il disegno, per lei più adatto alla rappresentazione di mondi sconosciuti fatti da bizzarre creature con braccia lunghe e dita affilate. Le sue opere sono diffuse su tutto il territorio italiano ma vanta diverse partecipazioni anche con grandi Festival d’Arte Urbana come Scala Mercalli, Pop-up, Fra-Festival, MURo Museo di Urban Art di Roma, Art in Progress, Crack, Ratatà, VisionePeriferica ed altri Festival internazionali. Ha lavorato come disegnatrice per Io-Donna, Corriere della Sera, la Repubblica, l’Unità, Liberazione, Drome.
PRINCIPALI ESPOSIZIONI: 2013 “Reclame” con Tommaso Guerra, Festival Cheap, Spazio Barnum Gallery / “Fuochi Fatui”, animazione per festival, Feltre, Italia / 2014 “Tracks”, GroupShow, Museo Macro, Roma, Italia / “Is Animas”, Solo, a cura di Antonella Perazza, Ravenna, Italia / 2015 “Luce Project”, videomapping by Unità C1, a cura di Wunderkammern e NuFactory, Roma, Italia / “Stanza dell’Astrologia”, GroupShow, Temple University, a cura di Jessica Stewart, Roma, Italia / “Endless”, Solo, Studio D’Ars Gallery, a cura di Alessandra Ioalè per Parentesi Aperte, Milano, Italia / “La Bellezza fa 40”, GroupShow, a cura di Stefano Bottura, Castello “Carlo V”, Lecce, Italia / “La mostra dei mostri”, GroupShow, a cura di Elisa Fusi, Cantù, Italia / 2016 “F*ever”, Solo, per Pictoplasma, Cell63 Gallery, Berlino, Germania / “BATRACOMIOMACHIA”, con Nicola Alessandrini, Portanova12 Gallery, Bologna, Italia / 2017 “Stretti – quando non scegli” residenza e mostra personale a Notte Nera Festival, Serra De Conti, Italia / “Galla Placidia 194 “, GroupShow, Temple University, Roma, Italia / 2018 “Diana”, Solo, Uovo alla Pop Gallery, Livorno, Italia / “Cadaveri Deliziosi”, con Nicola Alessandrini, Selvatico13 cura di Massimiliano Fabbri, Ravenna, Italia / “Minotauro” in collaborazione con WalaLab, Museo Macro Asilo, Roma, Italia / 2019 “4 Fiabe”, GroupShow, a cura di Jessica Stewart, Galleria Galla, Roma, Italia – INTERVENTI URBANI: 2013 “I guardiani” M.U.R.O. Festival a cura di David Vecchiato, Roma, Italia / “Hic Sunt Leones”, con Nicola Alessandrini, a cura di Giorgio De Finis, Roma, Italia / “Oracolo del Sud”, Ex Snia, Roma, Italia/ 2014 “Cavallo e Cavaliere”, Festival Visioni Periferiche, con Alleg, Mosciano Sant’Angelo, Italia /“L’assassinio di David Lazzaretti”, Alterazioni Festival, Arcidosso, Italia / 2015 “Alieni”, MAAM, di Giorgio De Finis, Roma, Italia / “Aia”, con Nicola Alessandrini x Pop-Up! Festival, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, Belluno, Italia / “Apnea”, per MAM progetto Pittura eScultura viva, collective wall, San Benedetto del Tronto, Italia / “La sfinge del Terne”, Clorofilla Festival, a cura di Ericailcane, Casa dei Beni Comuni, Belluno, Italia / “Illusione”, Vertigo Truth Festival, a cura di Allegra Corbo e SU&SIDE, Mutonia – Sant’Arcangelo, Italia / “Sogno Lucido”, The BoCs Live residenza d’arte, Cosenza, Italia / “Volare”, a cura di Jessica Stewart, Casapesenna, Italia / “Grande volpe”, Palermo, Italia / “Parlare non è mai stato così difficile”, con Geometric Bang, Borgo Futuro Festival con Ratatà Festival, Italia / “Spazio-Tempo”, AnconaCrea, Ancona, Italia / 2017 “Su Malloru” + “Infinito Universo”, Residenza Campidarte, Sardegna, Italia / “DeSidero” , Borgo Universo Festival, Aielli, Italia / “In Gioco”, Street Alps Festival, Pinerolo, Italia / “Ruggero e l’orca”, con Nicola Alessandrini, Lentini, Italia / 2018 “Oudeis”, Street Art Museum, San Pietroburgo, Russia / “Fragrantia durat herculea capta manu”, Museo Varoli, Cotignola, Italia / “Diana”, Parete Aperta Festival, Uovo alla Pop, Livorno, Italia / 2019 “ERDÖ”, residenza d’arte, Cavallerizza Irreale, Italia / “Mascherarsi da animali”, PUBBLICA ELEMENTS, a cura Kill The Pig, Capranica, Italia / “Società Notturna”, Festival 7sois 7luas, Ponte de Sor, Portogallo / “Mandarra”, Festival appARTEngo , Stigliano, Italia / “Fabula”, ex Maeba per Dynamo Valley, San Marcello Pistoiese, Italia
“Prima di mettere a fuoco cosa volessi fare da grande sono passata attraverso varie vite. Dico vite perché tutte le volte che mi innamoravo di qualche disciplina la perseguivo come fosse la mia unica strada e invece non duravo più di 3 anni…quindi università, scenografa di teatro e cinema, costruttrice di giostre per bambini in giro per l’Europa, grafica in uno studio, performer…Ma disegnare ha prevalso ed è in fondo la passione che ho sempre avuto fin da piccola.”
Gio Pistone