Giorgio Bartocci | ITALIA
Diviso tra urban-art e product-design, Giorgio Bartocci si fa portavoce semi-inconsapevole di una tensione creativa che scaturisce dai costanti input della società contemporanea. Sempre impegnato nella sua interazione figurativa tra le complesse strutture urbane e i loro contesti sociali, su pareti e tele Giorgio ricrea una simbolica sintesi delle surreali routine da ‘modernità liquida’ che ci circondano. Nelle sue opere a tratti astratte – da decodificare – personaggi umanoidi a mo’ di ‘primitivi del futuro’ fluttuano in balìa di incontri-scontri fra scenari stratificati e realtà multisfaccettate. Sfumature, sovrapposizioni, sottolivelli, silhouette, segni e sintomi non sono mai casuali. La tensione cui dà forma l’artista è la stessa tensione in cui ognuno ristagna; una tensione creativa che in Bartocci dà i suoi frutti grazie a un’iconografia personalissima, evocativa e intima come un desiderio proibito”. Giorgio Bartocci ha studiato progettazione grafica e comunicazione visiva all’I.S.I.A. di Urbino, ha realizzato numerosi progetti di visual-design, esposizioni e live-performance così come commissioni per enti privati e istituzioni pubbliche (sia nazionali che internazionali). Attualmente vive e lavora a Milano.
PRINCIPALI ESPOSIZIONI: 2013 “S.A.M. – Street Art Museum”, GroupShow, Torino, Italia / “Social Tension”, Solo, Teatro Palladium, Roma, Italia / 2014 “Indoor-Outdoor”, GroupShow, Centro Museale San Michele degli Scalzi, Pisa, Italia / “Stroke Art Fair”, GroupShow, Monaco di Baviera, Germania /“DupliCity”, Solo, Studio d’Ars, Milan, Italia / “Il Mucchio Selvaggio Parte III”, GroupShow, D406 Gallery – Artefiera Bologna, Italia / 2015 “Principia”, Solo, 1 Art Gallery, curated by Giorgio de Finis, Casa dell’Architettura, Acquario Romano, Roma, Italia / “Expo Arte Italiana”, GroupShow, collaborazione con My-One Project, Varedo – Milano, Italia / “7 Fragments”, Solo, Grauen Studio, Monza, Italia / “The Others”, GroupShow, Campo Santa Marina Castello, Venezia, Italia / “Abstractism”, GroupShow, Altrove Gallery, Catanzaro, Italia / 2016 “Miniera”, Solo, Altrove Gallery, Catanzaro, Italia / 40ª Artefiera – “Organic Space”, Traffic Gallery, Bologna, Italia / 2017 “Livelli“, GroupShow, 2nd Silkscreen Group Show, Galleria Varsi, Rome, Italia / “Abstractism“, GroupShow, Galleria Varsi, Rome, Italia / “Di Segni e Di Migrazioni“,GroupShow, EMERGENCY & Ritmo Gallery, Palazzo della Cultura, Catania, Italia / “Cinquanta Segnalibri“, GroupShow, Torino Design of the City, Mausoleo della Bela Rosin, Torino, Italia / “Miniera“, Solo, MAM – Museo delle Arti e dei Mestieri, Cosenza, Italia / “Routine Fabrique“, Solo, Buzz Kill Gallery, Livorno, Italia /“Mors Vitalis“, Solo, Oxymoron Galerie, Wien, Austria / “Ingranaggi Emotivi“, Solo, Galleria Portanova 12, Bologna, Italia / “Di Segni e Di Migrazioni“, GroupShow, EMERGENCY, Casa Emergency, Milano, Italia / “Graffiti indoor overture“, GroupShow, Amazing Day 2017 – Avantgarden Gallery – Milano, Italia / 2018 “On|Off – The new urban traffic show“, GroupShow, Traffic Gallery, Bergamo, Italia / “Cinquanta Segnalibri“, GroupShow, INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana, Galleria Stradedarts, Milano, Italia / “Autodiffusione“, Site specific painting for McFIT, Bologna, Italia /“NERO – strumento fluido“, Solo, Hive Tattoo Art Gallery, Milano, Italia / “Avanzamento Progressivo“, GroupShow, Altrove Festival Design Week, Milano, Italia /“BODYMURALISM“, Solo, 206 Galleria, Bari, Italia / “Italian Urban Art“, GroupShow, Alte Handelsschule, Leipzig, Germania / “Fallout Walls“, GroupShow, Docks 74 Gallery, Torino, Italia / “Donna Forma 01“, Solo, Redshift installation MIMUMO Micro Museo Monza, Casa della Luna Rossa, Monza, Italia / 2019 “Faccia”, Atelier Macro Roma, a cura di Giorgio De Finis, Roma, Italia – INTERVENTI URBANI: 2013“Stroke Art Fair”, Berlino, Germania / “MADinITALY”, Enim Artists Gallery, Murcia, Spagna / “ICONE5.9” mural & collettive show, ‘Disegni e installazioni’ – D406 Gallery, Modena, Italia / “Boombarstick” festival – mural with Ufocinque in Vodnjan, Croazia / 2014 “Sketchmate” mural in collaboration wit Aris, Torino, Italia / “Vedo a colori festival”, Civitanova Marche, Italia / 2015 “MAAM / Museo dell’Altro e dell’Altrove”, Roma, Italia / “Altrove” festival – “Madre Nostra”, Catanzaro, Italia / “Home festival”, Treviso, Italia / “Serate Illuminate”, PAC 180, Livorno, Italia / “Urban Canvas” festival, Varese, Italia / 2016 “(DI) Segni – urban canvas”, Civico Museo d’arte Moderna e contemporanea, Varese, Italia / “Fallout Wall”, site specific, Trino Vercellese, Italia / “Sanguinis Effusione”, Altrove festival, Catanzaro, Italia / “Tornado” , Viavai project, Racale, Salento, Italia / “Nuova Luce”, Mukanda festival, Vico del Gargano, Italia / “Tropical Synapsis”, Visione Periferica festival, Giulianova, Italia / “Artexperience!”, EXPO Village, Milano, Italia / 2017 “Mimesis” site specific project, Santo Trastevere, Rome, Italia / “Assedio” Giorno 144, Torino Esposizioni, Italia / “Routine tropicale”, Buzz kill gallery, Livorno, Italia /“Amazing Day 10 years”, Milano, Italia / “Zona NG 6.16”, Ingranaggi Emotivi, Bologna, Italia / “ARTIVIVE Festival”, installazione a cura Fondazione Campori & D406 Gallery, Modena, Italia / IglesiaStreet festival “Architettura Liquida #3”, Iglesias, Sardinia, Italia / “Astrazione Reversible” – Totart Festival – Novi di Modena, Italia / “I Saturnali” site-specific, Saturnalia – MACAO, Milan, Italia / “Sonicart Festival” 1 edition, Cesano Boscone, Milano, Italia / “Redbull skate week”, environmental project for Lambro skate park, in collab. Noyz Narcos, a cura di Clashpaint ind., Parco Lambro, Milano, Italia / 2018 Walk The Line “Code War x Evocation Berlin”, ex Psichiatric Hospital, Genova, Italia / 2019 “Astrazione Reversible”, progetto PUBBLICA, a cura Kill The Pig, Gallese (VT), Italia / “Languages”, a cura di Monica Palumbo per Momart Gallery, Matera, Italia / “Rebirth is recycling”, per Napapijri, Milano, Italia / “Tre ingranaggi”, a cura di Restart Urban Festival, per Gruppo Hera, Imola, Italia