Jerico Cabrera Carandang | FILIPPINE
Jerico Cabrera Carandang si trasferisce in Italia con la famiglia, all’età di 10 anni. Si avvicina al disegno in età infantile per poi cominciare la formazione presso il Liceo Artistico “Caravaggio” di Roma costruendo le basi della sua pittura e diplomandosi all’età di 21 anni. Nello stesso periodo frequenta la scena underground della città specializzandosi inizialmente nel codice del graffitismo attraverso il quale sperimenta differenti stili e tecniche murali creando opere su superfici di grandi dimensioni. Terminati gli studi nel 2012 si dedica al suo percorso artistico perseguendo l’espressionismo e l’indagine sulla figura umana. Le sue scelte stilistiche sempre più violente e tragiche lo porteranno ad una rappresentazione drammatica dell’esistenza. La capacità pittorica di Jerico, costruita grazie anche all’esperienza, non è solo verso i canonici strumenti della tela, degli olii, degli acrilici e dei pennelli ma riesce a maneggiare rulli e pennelli da muratore lanciandosi in un Action Painting davvero avvolgente, come un felino, sembra gestire qualsiasi superficie bianca gli si presenti, riuscendo a coinvolgere e catturare l’attenzione di ogni passante.

 


PRINCIPALI ESPOSIZIONI: 2014 “The Pitiless Gaze of Hysterical Realism”, The Popping Club a cura di 999Contemporary & Cultrise, Roma, Italia / “Peace. Livin it! In honor of Nelson Mandela”, 999 Contemporary e Roma Capitale, Roma, Italia / 2015 “Contatti”, GroupShow, Galleria Ca’ D’oro, Roma, Italia / 2016 “The Other Art Fair”, con White Noise Gallery, Ex Ospedale Regina Maria Adelaide, Torino, Italia / “Peace Summit Award”, Roma / “Fade To Blue”, Solo , White Noise Gallery, Roma, Italia / “Des Apercus Sur Paris”, installazione a cura di Kill The Pig, Chiesa di San Silvestro al Quirinale, Roma, Italia / “Note Nere Vol.I”, GroupShow, Agnes Cecil’s Studio, Roma, Italia / “Identità Collettive”, GroupShow, The Popping Club, Roma, Italia / “Asta Arcadia”, Casa d’aste Arcadia, Roma, Italia / “Big City Life”,999 Contemporary, Biennale di Venezia, Venezia, Italia / 2017 “Mochilero”, GroupShow, Studio Sotterraneo, Roma, Italia / “Serra e Terra”, Serra Madre, Roma / “Note Nere Vol. II” Group Show, Casale abbandonato, Tenuta di Tor Marancia, Roma, Italia / “Open Gallery”, a cura Cultrise, Roma. Italia / “NEST Conversation #5” Group Show, Secret location, Bristol, Inghilterra / 2018 “Arte Musica Natura”, GroupShow, a cura Cultrise, Orto Botanico, Roma, Italia / “Simbiosi, residenza d’arte in studio, a cura di Elena Nicolini per Kill The Pig, Reverse Studio, Roma, Italia / 2019 Villaggio Aperto”, Open House Roma,Villaggio Globale, Roma, Italia / Fantasmagorie”, GroupShow, Museo di Scienze Naturali, Sant’Oreste, Italia INTERVENTI URBANI: 2014 “Affissioni Abusive”, Strade di Testaccio, Roma, Italia / 2015 “Big City Life”, 999Contemporary, Progetto Tor Marancia, Roma, Italia / “Tracce Temporanee”, a cura di Elena Nicolini e Studio Gravity, Parioli, Roma, Italia / “Caleidoscopio”, Muracci Nostri, Santa Maria della Pietà, Roma, Italia / “Festival Internazionale di Poesia di strada”, Poeti del Trullo, Roma, Italia / 2016 “3/4”, a cura di Elena Nicolini, Stazione di Settebagni, Roma, Italia / “Impruneta On Fire”, Progetto artistico indipendente Libertà, Impruneta, Italia / “Tonara in Contemporanea”, Progetto artistico indipendente Libertà, Sardegna, Italia / “Art On Bientina”, Progetto artistico indipendente Libertà, Bientina, Italia / “Concreto”, CultRise The Popping Club, Roma, Italia / “Di Passaggio”, Progetto artistico indipendente Libertà, Latiano, Puglia, Italia /  2017 “selvosAlma”, per Anime di Strada, Civitanova Marche, Italia / 2018 “Ultimo Orizzonte”, progetto PUBBLICA a cura Kill The Pig, Civita Castellana, Italia / “Natura Humilis”, progetto PUBBLICA a cura Kill The Pig, Selci, Italia / “Riflessi”, Museo Casal de’ Pazzi, Roma, Italia / 2019 “Tieneme ca’ te tengo”, per Assafà project, Rione Sanità, Napoli, Italia

Opere

Jerico
STUDIO DI UN MAZZO III
Jerico
STUDIO DI UN MAZZO II
Jerico
POSSIBILITA’ DI UN VOLTO II
Jerico
POSSIBILITA’ DI UN VOLTO I

Attività

Jerico
Des Apercus sur Paris