Marco Tamburro | ITALIA
Diplomatosi in Architettura e Arredamento presso l’Istituto d’Arte della sua città, nel 1994 si trasferisce a Milano e si iscrive al Corso di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Entrato in contatto con l’ambiente artistico milanese, inizia a collaborare con fotografi e scenografi come assistente. Scelta non casuale, dal momento che Marco Tamburro ha già maturato un profondo interesse verso gli ampi spazi teatrali, dentro i quali immagina e dà forma a pannelli pittorici dalle dimensioni imponenti, lasciando a briglia sciolta la sua visionaria fantasia.

 


PRINCIPALI ESPOSIZIONI: 2007  “Percorsi”, Hotel De Russie, Roma, Italia / “Kaos di Luce”, Galleria Bersani, Capri, Italia / “Costruzione Costante”, Palazzo del Commercio Foggia, Italia / Pinakothek Der Modern, Monaco, Germania / “Photography”, a cura di Chiara Canali Galleria Monocromo, Roma, Italia / 2008 “Teatro quotidiano”, a cura di Paola di Giammaria e Lorenzo Canova Castel dell’Ovo, Napoli, Italia / “Teatro quotidiano”, a cura di Paola di Giammaria Galleria Michelangelo, Roma, Italia / “GENERAZIONI”, Palazzo Frisacco, Tolmezzo, Italia / 2009 “Gioco pericoloso”, Il divano di Gorge, Modena, Italia / “…non è un gioco”, Anna Breda Art Gallery, Padova, Italia / “Nero su bianco”, Galleria Sesto Senso, Roma, Italia / 2010 “Dal colore al bianco e nero”, a cura di Simongini museo arte moderna V. Colonna, Pescara, Italia / Art Basel, Miami, USA / Festival d’Africa, Teatro Palladium, Roma, Italia / 2011 “Life Live”, a cura di Luca Beatrice Macro Testaccio La Pelanda, Roma, Italia / URBAN, Black Square Gallery, Miami, USA / “Viva l’italia”, Museo Menage, San Pietroburgo / 2012 “Il sacro e il profano”, a cura di Luca Beatrice Palazzo Medici Riccardi, Firenze, Italia / “New York”, Palazzo Duchi di S. Stefano, Taormina, Italia / 2013 “People”, Spazio Officina Quarnaro, Padova, Italia / “Tutto il resto e’ un’altra storia”, a cura di Alberto Agazzani Galleria Restarte , Bologna, Italia / 2014 “Spazio transizionale”, Spazio Stoa’, Latina, Italia / “Acqua” Galleria Restarte, Milano, Italia / 2016 “Tracce Con_temporanee” a cura della Kill The Pig Casal Palocco, Roma, Italia / “Apri o Chiudi”, a cura di Rupert Goodwin Galleria Sesto Senso, Roma, Italia – INTERVENTI URBANI: 2014 “Emergency Festival Street Art”, Taormina, Italia / 2016 “Tracce Con_temporanee”, a cura Kill The Pig, Studio Gravity e Arianna Saveri Studio presso Villa Vara, Casal Palocco, Roma, Italia

Opere

Attività