Luogo

Selci - Rieti

Data

01-04-2016

Artista

Diamond

Curatore

Carlo Vignapiano

Organizzatore

Kill The Pig

LA SIBILLA DI DIAMOND

Comune di Selci, Rieti | 01 aprile 2016

Residenza d’arte urbana PUBBLICA

Fotografia: Kill The Pig

 

Imponente il lavoro del romano Diamond che dalla piazza centrale del comune di Selci si alza splendido nelle sinuose linee di un impeccabile stile Art Nouveau. Un intervento complesso che pone l’accento sulla possibile e virtuosa convivenza tra una ricerca stilistica propria del 900, che già preannunciava l’interesse estetico per l’aspetto urbano, ed il deciso slancio del più contemporaneo Lettering che da sempre rappresenta il naturale ambiente dell’autore. “The Diamond’s Sibilla” è un intervento deciso ma raffinato che sfruttando al meglio le competenze liriche e l’inconfondibile tratto dell’artista trasforma i quattro piani dell’edificio in un evidente esempio di bellezza della forma ed armonia dei contenuti.

 


 “Pubblica” _ Residenza d’ Arte Urbana
Nata da un’idea di Kill The Pig, la residenza d’arte PUBBLICA a cura di Carlo Vignapiano ed Elena Nicolini, nasce come risposta ad una richiesta di maggiore attenzione nei confronti del delicato rapporto tra la vivibilità degli spazi collettivi, cultura del territorio e le rinate pratiche dell’arte contemporanea. Con al proprio attivo più di venti interventi d’arte urbana e diverse installazioni site-specific, per i comuni di Roma, Selci, Civita Castellana, Gallese e Capranica, la residenza d’arte PUBBLICA prosegue con la volontà di collegare le molte realtà del territorio attraverso un’unica rete culturale. Un impegno costante che, grazie al contributo di artisti internazionali ed esperti di settore, si incarica di fornire concreta risposta alla richiesta di attenzione nei confronti del delicato equilibrio tra la vivibilità degli spazi comuni, la cultura del territorio e le rinate pratiche dell’arte pubblica.
"Come res publica si identifica nello spazio pubblico e nel suo utilizzo come primario bene da tutelare e proteggere ma al contempo vivere e godere."