Luogo

Vetralla

Data

25-05-2021

Artista

Luogo Comune

VETUS ALIA NATURA VEI

Comune di Vetralla | 25 maggio 2021

Residenza d’arte urbana PUBBLICA

Fotografia:Sara Francola

Assistente Artista: Michela Pierlorenzi

Assistente: Kim Colace

La Kill The Pig insieme ad Art’Officina presenta una monumentale pittura parietale realizzata dell’artista italiano LUOGO COMUNE sul prospetto principale dell’IIS Canonica di Vetralla, progetto voluto dalla provincia di Viterbo a seguito di un importante restauro della struttura.

Un’equazione estetica complessa ed al contempo carica di stimoli che l’autore decide di non limitare ad accademiche ricerche di armoniche soluzioni ma al contrario affronta seguendo una personale indagine sui contenuti e temi del territorio. Non solo un’azione di rigenerazione di spazi collettivi ma un più sensibile impegno nella progettazione e creazione di un’opera d’arte destinata ad entrare nel patrimonio artistico di Vetralla. Tutto inizia con un elemento architettonico pesante ed anonimo, quasi respingente, monolitico blocco di cemento che LUOGO COMUNE inonda di simboli contemporanei e memorie di un passato remoto. Inaspettati protagonisti che l’autore campiona con il preciso scopo di ricomporre la sua fitta ma mai caotica trama pittorica. Sfrutta a pieno i lunghi studi sulla sintesi grafica trasformando ogni soggetto in minimale segno, tenuto in essere grazie ad un perfetto utilizzo di forti contrasti cromatici in equilibrio tra loro. Un’opera articolata e complessa che lascia di certo spazio ad una lettura delle singole immagini ma che si definisce nella sua pienezza in un unico e solo atto creativo.


 “Pubblica” _ Residenza d’ Arte Urbana
Nata da un’idea di Kill The Pig, la residenza d’arte PUBBLICA a cura di Carlo Vignapiano ed Elena Nicolini, nasce come risposta ad una richiesta di maggiore attenzione nei confronti del delicato rapporto tra la vivibilità degli spazi collettivi, cultura del territorio e le rinate pratiche dell’arte contemporanea. Con al proprio attivo più di venti interventi d’arte urbana e diverse installazioni site-specific, per i comuni di Roma, Selci, Civita Castellana, Gallese, Capranica e Vetralla la residenza d’arte PUBBLICA prosegue con la volontà di collegare le molte realtà del territorio attraverso un’unica rete culturale. Un impegno costante che, grazie al contributo di artisti internazionali ed esperti di settore, si incarica di fornire concreta risposta alla richiesta di attenzione nei confronti del delicato equilibrio tra la vivibilità degli spazi comuni, la cultura del territorio e le rinate pratiche dell’arte pubblica.